ORGANISMI & COMITATI
Per perseguire coerentemente le proprie finalità istituzionali la Fondazione Ateneo Impresa, governata dal Consiglio d'Amministrazione che ne traccia le linee guida e gli indirizzi strategici, si avvale del prestigioso contributo di rappresentative personalità del mondo dell’economia, della cultura, dell’università e dell’impresa che aderiscono al Comitato d'Onore ed al Comitato Scientifico Culturale
IL COMITATO D'ONORE
EUGENIO GAUDIO
Già Magnifico Rettore Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
SILVIO ROSSIGNOLI
Presidente Federlazio
PIER DONATO VERCELLONE
Past President FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana
IL COMITATO SCIENTIFICO CULTURALE
ANDREA CICCARELLI
Docente di Statistica economica, Università degli Studi di Teramo
MARIA VERNUCCIO
Docente di Economia e gestione delle imprese, Università di Roma "La Sapienza"
LUCA LUIGI MANUELLI
Cdo di Ansaldo Energia, Ceo di Ansaldo Nucleare e Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente
LUCIANO MOCCI
Direttore Generale Federlazio
MIRKO DE MALDE'
Presidente Government Blockchain Association Italy
ANDREA SPEDALE
Presidente AICEL - Associazione Italiana Commercio Elettronico
LUCA EMIL ABIRASCID
Direttore Startup Business
Negli anni hanno aderito al Comitato d’Onore e al Comitato Scientifico Culturale ulteriori prestigiose personalità:
Pier Ugo Calzolari, Rettore Università Alma Mater Studiorum Bologna; Mario Ceroli, Scultore e Maestro D'arte; Maurizio Costanzo, Giornalista e autore televisivo; Ferruccio De Bortoli, Direttore Corriere Della Sera; Giuseppe Ferrazza, Presidente Ente Teatrale Italiano; Nicoletta Fiorucci, Past-President Altaroma; Irene Pivetti, Presidente LTBF Onlus; Renato Lauro, Rettore Università Tor Vergata; Diego Masi, Presidente Assocomunicazione; Matteo Marzotto, Presidente Enit, Ente Nazionale per il Turismo; Giulia Maria Mozzoni Crespi, Presidente Onorario Fai, Fondo Ambiente Italiano; Vladimir Nanut, Presidente Asfor; Folco Quilici, Scrittore e documentarista; Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio; Claudio Siciliotti, Presidente Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti; Umberto Vattani, Presidente Ice, Istituto per il Commercio Estero; Daniel John Winteler, Presidente Federturismo Confindustria.
Hanno aderito inoltre all’Osservatorio Trend e Professioni emergenti, manager di importanti aziende ed istituzioni:
Anna Citarrella, Communication & Government Affairs Director Johnson & Johnson Medical Holding; Luigi Campitelli, Direttore Generale Bic Lazio; Pier Luigi Dal Pino, Direttore Rapporti Istituzionali Microsoft Italia; Gian Maria Fara, Presidente Eurispes; Gabriella Favuzza, Corporate Communication Manager Renault Italia; Roberto Benedetto Gelsomino, HR Director South Europe Ideal Standard; Maurizio Gri, Responsabile formazione Telecom Italia Mobile; Giancarlo Marchetti, Presidente P&G Alumni; Fabio Pizzino, Responsabile Ufficio Relazioni Internazionali Unioncamere; Luigi Poto, Training e Performance management HQ H3G; Giuseppe Tedesco, Human Resources Manager Enea; Giovanni Zappelli, Digital Marketing Business Practice Director Ericsson.
PRESIDENTE DEL
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DOTT. ROMOLO DE STEFANO
Laurea in Psicologia Applicata, Master Cuoa in Organizzazione aziendale, Specializzazione in Trade Marketing in Procter & Gamble, perfezionamento con Philip Kotler, Renato Tagiuri, Donald Jackson, Jan L. Wage. Dirigente a 28 anni per una multinazionale della consulenza aziendale, fonda nel 1990 la Business School Ateneo Impresa, da cui origina uno tra i più rappresentativi Gruppi di società di servizi per la comunicazione, e nel 2008 la Fondazione Ateneo Impresa di cui diviene il Presidente. Ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali tra cui Presidente dell’Ente Morale Roma Caput Mundi, dell’Associazione Italiana per la Qualità della Formazione - Confindustria e dell’Associazione imprenditoriale Valore Impresa, Vice Presidente Formazione - Unione Industriali di Roma e Federservizi - Confcommercio, Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Terziario Avanzato - Confindustria, Membro del Comitato Scientifico Eurispes. Autore dei libri "Manager di Qualità” ed "Essere Vincenti" per Franco Angeli Editore (poi ripubblicato nella collana Winner da De Agostini), "Manuale di Relazioni Pubbliche” per Sperling & Kupfer Editore, è stato ed è relatore, ospite e testimonial in numerosissimi convegni, workshop ed eventi per istituzioni pubbliche e private ed imprese nazionali e multinazionali.
VICE PRESIDENTE

AVV. DAVID SANTODONATO
Avvocato dal 2003, patrocinante in Cassazione, è socio dello Studio LTTU Associati specializzato nelle Discipline Penalistiche e particolarmente nel Diritto Penale dell’Economia in ambito societario, fallimentare, finanziario, tributario, della responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/01, Pubblica Amministrazione, della responsabilità professionale. Svolge attività di consulenza per il settore della compliance penalistica delle aziende, di elaborazione dei Modelli di organizzazione, gestione e controllo di società, anche quotate in borsa. Collabora con la cattedra di Diritto Penale progredito (responsabilità penale degli enti e criminalità economica) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Europea di Roma (Prof. Claudio Urciuoli). Nel 2007 viene nominato Segretario del Comitato per l'Unicef di Roma di cui diviene Presidente nel giugno del 2018. Per l'Unicef organizza da anni il Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione ai Diritti (Cumed) presso l'Università La Sapienza di Roma.