top of page
retinal-biometrics-technology-with-man-s-eye-digital-remix.jpg
TAIS_Ai_Master_Lab_negativo.png

Un percorso completo, innovativo e sempre aggiornato di 160 ore

indirizzato a coloro che vogliono acquisire, consolidare e integrare le proprie competenze professionali per ricoprire i ruoli di

Machine Learning Specialist - Big Data Specialist - Cyber Security Specialist

STAY TUNED

160 ore totali nel
Campus Virtuale

Live Streaming
+ Self Learning

Candidati ora
Borse di Studio

Un Master Lab completo in A.I.
Tre indirizzi di Alta Specializzazione
per avviare la tua carriera lavorativa

Una PRIMA SESSIONE didattica, comune a tutti gli allievi, focalizzata sulle "Competenze fondamentali" per preparare la masterclass alla SECONDA SESSIONE "Competenze specialistiche", dove ogni allievo proseguirà la sua formazione nel percorso di specializzazione prescelto.

Machine Learning Specialist

Percorso 1

Chi è?
Risorsa con un background scientifico
che combina statistica e informatica
al fine di sviluppare algoritmi in grado di apprendere informazioni direttamente
dai dati e dall’esperienza attraverso metodi
matematico-computazionali.


Tra i suoi compiti principali:
 

  • Coadiuvare il team nel reperire e nell’analizzare i dati necessari per poter creare un modello di Machine Learning
     

  • Progettare e sviluppare il modello di Machine Learning sulla base delle analisi effettuate
     

  • Monitorare e curare il flusso di dati e il modello
     

  • Intervenire prontamente in caso di cali di performance

     

Big
Data

Specialist

Percorso 2

Chi è?
Figura chiamata a implementare modelli statistici complessi o elaborare algoritmi di machine learning, al fine di analizzare
enormi quantità di dati all'interno di organizzazioni complesse.


Tra i suoi compiti principali:
 

  • Comprendere le tipologie di ricerche da svolgere in base alle necessità di business
     

  • Organizzare i dati e creare dei cluster
     

  • Leggere i dati con metodi statistici al fine di individuarne correlazioni e pattern interpretativi, particolari trend o modelli ricorrenti dai quali si possano ricavare informazioni utili per il business aziendale
     

  • Comunicare i risultati delle proprie analisi tramite documenti scritti.
    In alcuni casi può utilizzare software di Data Visualization

Cyber Security
Specialist

Percorso 3

Chi è?
Si occupa di prevenire, rilevare e gestire le minacce informatiche.
L’obiettivo finale è la protezione dei sistemi informatici e della mole sempre maggiore di dati digitali.


Tra i suoi compiti principali:
 

  • Gestire sistemi di prevenzione aziendali
     

  • Monitorare la corretta esecuzione delle practice di sicurezza
     

  • Implementare misure per proteggere i dati e le informazioni sensibili dell'azienda (come firewall e sistemi di crittografia)
     

  • Aggiornare i security tool utilizzati
     

  • Individuare intrusioni (i cosiddetti Data Breach) e attività non autorizzate

STAY TUNED DIGITAL OPEN DAY
CONQUISTA UNA BORSA DI STUDIO

Machine LearningBig Data e Cyber Security 
sono gli ambiti applicativi in cui maggiormente crescono le opportunità di lavoro,
tra le più remunerate e ricercate da Multinazionali, Enti di Ricerca e Startup innovative
che operano nel mercato dell'Artificial Intelligence in Italia.


Il Master Lab utilizza un approccio "learning by doing"
che ti consente di mettere subito in pratica quanto imparato
grazie all’alternanza costante di sessioni teoriche ed esercitazioni pratiche,
da svolgere in gruppo e/o individualmente.

A chi si rivolge il Master Lab?
Scopri subito se il tuo profilo rientra in una delle categorie ritenute idonee dalla Scuola.​

woman in black shirt sitting beside black flat screen computer monitor_edited.jpg

Format didattico del Master Lab

PRIMA SESSIONE
Competenze Fondamentali 

Apprendi e tocchi con mano tramite sessioni di esercitazioni pratiche,
i concetti fondanti dell’AI quali:

 

  • Programmare con Python

  • Machine & Deep Learning

  • Data Analysis

  • Natural Language Processing (NLP)

  • Computer Vision
     

Questi argomenti, oltre a conferire una conoscenza strutturata e fondamentale dei concetti alla base dell’AI, saranno propedeutici alle successive Competenze Specialistiche verticali.

CALENDARIO DIDATTICO

PROGRAMMA DIDATTICO

SECONDA SESSIONE
Competenze Specialistiche

Appena completata la PRIMA SESSIONE "Competenze fondamentali" potrai accedere a tua scelta ad uno dei tre indirizzi di specializzazione:
 

  1. Machine Learning

  2. Big Data 

  3. Cyber Security


In ogni percorso di specializzazione valutiamo le competenze acquisite con un Project Work finale.

E' previsto il rilascio di un Attestato di Qualifica finale registrato su piattaforma Blockchain Ethereum e certificato NFT (perché abbiamo deciso di certificare l'Attestato con gli NFT?  Scoprilo qui).

CALENDARIO DELLE SPECIALIZZAZIONI

PROGRAMMA DIDATTICO

SAVE THE DATE DIGITAL OPEN DAY
CONQUISTA UNA BORSA DI STUDIO

STAY TUNED

Manager, consulenti, studiosi, esperti, professionisti più autorevoli, provenienti da prestigiose aziende, agenzie, enti, associazioni, laboratori e centri di ricerca, che si sono distinti in questi anni per competenza, capacità di divulgazione e vocazione alla formazione.

Foto Laveglia.JPG

Vincenzo Laveglia

PhD in Machine Learning

Logo FBC (35).png
1558561867527.jpeg

Jonni Malacarne

Ceo & Project Manager

LOGO_BT_OK_trasp.png
Grossi_Michele.jpeg

Michele Grossi

Quantum Computing Scientist

cern-logo.png
Copia di woody.jpg

Woody Borraccino

Sr. Specialist Solutions Architect

aws.png
Foto Andrea Zugarini.jpeg

Andrea Zugarini

Software Engineering

footer-logo-new.png
photo.jpg

Domenico Gioia

CCA Spark & Hadoop Developer

cloudera-newco-logo.png
BOTTALICO.jpeg

Davide Bottalico

Innovation Head

Logo_Takeda.png
1516303970175.jpeg

Emanuele Tango

Agile Product Owner della Squad "AI Cognitive Services & Data Science"

bnl-white.png
1573122514941.jpeg

Oreste Trematerra

Head of Advanced Technologies Unit

Thales_Alenia_Space_logo.png

Segui le lezioni del Master Lab
sul 
Campus Virtuale

THE FUTURE SCHOOL(8).png

LEZIONI IN DIRETTA E REGISTRATE
Le lezioni sono trasmesse in live streaming e sono anche integralmente videoregistrate per essere a tua disposizione per approfondimenti e self learning. 

SELF LEARNING
Accedi 24/7 con le tue credenziali personali, per rivedere le lezioni on demand, consultare i materiali didattici, dialogare con i docenti o con gli altri allievi, seguire testimonianze, set applicativi, incontri tematici e partecipare a diverse altre forme di coinvolgimento attivo.


UNA PIATTAFORMA SICURA E OPEN SOURCE
Un completo ambiente di apprendimento che ti permette di avere un contatto visivo in contemporanea con Docente e Slides.

4 RAGIONI
per iscriversi subito al Master Lab

  1. E' un percorso verticale concepito per farti acquisire le competenze professionali per diventare una delle figure più richieste nel mercato dell'AI in Italia (Machine Learning Specialist, Big Data Specialist, Cyber Security Specialist).
     

  2. Networking e confronto con manager e professionisti provenienti da prestigiose aziende ed enti di ricerca tra cui Thales Alenia Space, Blue Tensor, CERN (L'Organizzazione europea per la ricerca nucleare), Expert.AI, CIRMMP (Consorzio Interuniversitario Risonanze Magnetiche di Metallo Proteine), ...
     

  3. Esercitazioni pratiche in ogni modulo di studio per testare le tue competenze acquisite durante il percorso formativo.
     

  4. Attestato di Qualifica finale registrato su piattaforma Blockchain (Ethereum) e certificato NFT

Come iscriversi al Master Lab

Quota di partecipazione, modalità di pagamento, Borse di Studio

Quota di partecipazione

Il Master Lab è riservato ad un numero limitato di partecipanti.

La quota di partecipazione è di € 5.900 + iva che, grazie alle numerose Borse di Studio messe a disposizione dalla Fondazione Ateneo Impresa ed al Network delle aziende partner, è soggetta a particolari riduzioni. 

Modalità di pagamento

Per andare incontro alle esigenze finanziare dei partecipanti sono previste le seguenti agevolazioni relative alle modalità di pagamento:

  • UNICA SOLUZIONE: Scegliendo questa modalità di pagamento al momento dell'iscrizione otterrai una riduzione del  5%  sulla quota di partecipazione Iva inclusa.

  • RATEIZZAZIONE: Scegliendo questa modalità di pagamento potrai dilazionare la quota di partecipazione ripartendola in 4 rate.

Borse di Studio 

Sono contributi economici del valore di €2.000, €2.500 e €3.000 concessi ai candidati che superino le relative prove partecipando alle diverse iniziative promozionali che vengono presentate sul sito e sui canali di comunicazione della Scuola:

 

  • SAVE THE DATE - Digital Open Day 

  • Non puoi partecipare al Digital Open Day? 
    Svolgi subito il test di ammissione con MyFuture

AdobeStock_370562836_edited.jpg
Digital Open Day - Master Lab

STAY TUNED - Digital Open Day
Scopri il Master Lab e candidati all'assegnazione di una delle Borse di Studio riservate ai partecipanti

bottom of page