SCUOLA DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN
ARTIFICIAL INTELLIGENCE TECHNOLOGY & MANAGEMENT
Rendiamo naturale l'intelligenza artificiale

12 GENNAIO 2021 - h 16,30
DIGITAL OPEN DAY
PARTECIPA AL DIGITAL OPEN DAY E CONQUISTA UNA BORSA DI STUDIO
PER AVVIARTI DA PROTAGONISTA AD UNA DELLE PIU' RICHIESTE PROFESSIONI DEL FUTURO
In diretta streaming dal Campus Virtuale si svolgerà l'Open Day di presentazione del
Master Lab in Artificial Intelligence Technology & Management.
Sarà un'occasione importante per conoscere il format didattico, la modalità di fruizione innovativa, il corpo docente e gli sbocchi professionali del percorso formativo organizzato da The Artificial Intelligence School e promosso da Fondazione Ateneo Impresa, Business School dal 1990.
12 BORSE DI STUDIO RISERVATE AI PARTECIPANTI
Al termine del Digital Open Day i partecipanti interessati potranno concorrere all'assegnazione delle prime 12 borse di studio messe a disposizione da Fondazione Ateneo Impresa grazie al network di prestigiose aziende Partner.
Inoltre, ad integrazione delle Borse di studio, ulteriori 10 BONUS DIDATTICI offerti da IA Spiegata Semplice

Riserva ora il tuo posto al
Digital Open Day del 12 gennaio 2021
Durante il Digital Open Day interverranno:
12 MARZO - 29 MAGGIO 2021
UN PROGRAMMA COMPLETO DI FORMAZIONE AVANZATA IN 10 WEEK END
Il Master Lab si svolge in aula a Roma e contemporaneamente trasmesso in live streaming nel nostro Campus Virtuale per consentire la partecipazione in tempo reale a distanza.
I DOCENTI DEL MASTER
Formatori, consulenti, ricercatori, analisti, sviluppatori, data scientist, manager, professionisti ed esperti di Machine Learning, Deep Learning, Big Data, Predictive Analisys, Cybersecurity, Business Intelligence, con background in Computational Intelligence, Neuroscienze, Quantitative Analysis, Project Management, Computer Vision ed altre specializzazioni avanzate, provenienti da agenzie e aziende nazionali e multinazionali o da università e centri di ricerca scientifica, tra cui:
















IL PROGRAMMA AI
-
10 week-end da due gg cadauno (20 gg) in aula (120 h)
-
Self-Learning (32 h)
-
Testimonial & Case Hystories
Due aree tematiche:
TECHNOLOGY
Modulo MACHINE LEARNING & DEEP LEARNING
n. 3 week end full immersion per apprendere i fondamenti tecnici indispensabili per applicare l'Intelligenza Artificiale al business insieme al Prof. Vincenzo Laveglia (Università Siena - Lab) 36 ore:
-
Introduzione all’ A.I.
-
Intro matematiche
-
Intro alla programmazione con Python
-
L'algoritmo di apprendimento: Backpropagation
-
Le reti deep
-
Un machine learning framework: PyTorch
-
Use case: La prima rete neurale. Riconoscimento di caratteri manoscritti.
-
Reti ricorrenti
-
Reti convoluzionali
-
Use case pratico. Classificare un testo
-
Use case pratico. Costruire un classificatore di immagini
Modulo AI VERTICAL FOCUS
n. 3 week end (totale ore 36) con Focus di approfondimento su specifiche tematiche verticali funzionali alle applicazioni di Computer Vision, Realtà virtuale, Realtà aumentata, Cybersecurity, Robotica, Big Data, Chatbot, Internet of Things (IoT), Cloud Computing, Coding …):
-
Adaptive Neural Network – Prof. Massimo Buscema (University of Colorado)
-
Natural Language Processing – Ing. Leonardo Rigutini (CTO Questit)
-
Computer Vision – Ing. Giovanni Todaro (CDO IBM Italia)
MANAGEMENT
Modulo AI & MODELLI DI BUSINESS
n. 3 week end tematici sulle esperienze di aziende AI Founded, create grazie ad un algoritmo di AI e che hanno introdotto un nuovo modello di Biz sul mercato:
-
AI & Business Intelligence – Michele Grazioli (CEO Vedrai spa)
-
AI & Sanità – Davide Bottalico (CIO Takeda Italia)
-
AI & Sport – Luigi Libroia (CEO Wallabies)
-
AI & Banking – Emanuele Tango (Responsabile AI – BNL)
-
AI & Ecommerce – Nico Nuzzi (CEO Eli Z)
-
AI & Sicurezza dei dati – Andrea Rigoni (Deloitte)
Modulo SPEAKER 2 DAYS CONFERENCE 12 ORE:
n. 1 week end con testimonianze di CIO e Manager di aziende che racconteranno come stanno innovando concretamente i processi interni grazie alla AI:
-
AI & Contact Center – Omar Hammoud (Genesys Italia)
-
AI & Delivery – Francesco Magro (Winelivery)
-
AI & Chirurgia – Nicola Marino (Innotech)
-
AI & Maintenance – Marina Geymonat (TIM)
-
AI & Chatbot – Marco Lunghini (Ellysse)
-
AI in Facebook – Antonino Raviele (Facebook)
-
AI & GDPR – Cino Wang (Findata)
-
AI in Amazon – Alex Casalboni (AWS - Amazon Web Service)
CAMPUS VIRTUALE
Il nuovo ambiente digitale dove prendono vita le lezioni in live streaming del Master Lab
per apprendere, condividere, interagire.
Grazie al Campus Virtuale è possibile partecipare ai percorsi formativi della Scuola in live streaming oltre che in aula. Ogni evento si svolge all’interno di una classe virtuale dedicata per aumentare l’esperienza di apprendimento online.
Il Campus Virtuale si configura come la nuova modalità di educazione, condivisione, scambio e networking tra allievi e docenti. Grazie alla all’interazione in tempo reale tramite note, audio e video, il rapporto tradizionale face to face tra docenti e discenti è assicurato e, anzi, incrementato.
La piattaforma permette di completare la lezione con l’integrazione di video, sondaggi, check di verifica didattica, gruppi di lavoro attraverso breakout rooms e visite virtuali.
VUOI SAPERNE DI PIU'?
PARTECIPA AL
DIGITAL OPEN DAY.
TUTTE LE DOMANDE CHE PUOI!
TUTTE LE RISPOSTE CHE VUOI!

MASTER LAB
LA PORTA VERSO IL TUO FUTURO!

FEDERLAZIO BUSINESS CENTER
Via Cornelia, 498 - 00166 Roma - info@ateneoimpresa.it www.theartificialintelligenceschool.it - www.ateneoimpresa.it
T. 06 54912353 | 06.549121 | M. 351.8203944
Con la collaborazione di